Nel corso del ventesimo appuntamento dei Dialoghi Copernicani incontriamo online Richard Baldwin, autore del libro “The Globotics Upheaval: Globalization, Robotics and the Future of Work (La rivoluzione Globotica, il Mulino, 2020)”, nel quale analizza come globalizzazione e robotica stiano impattando sul futuro del mondo del lavoro senza risparmiare il settore dei servizi, anche quelli finora apparentemente protetti dal “localismo” e dalla barriera linguistica.
L’incontro si svolge in lingua inglese con sottotitoli in italiano ed è moderato da Carlo Alberto Carnevale Maffè.
Le domande da rivolgere all’ospite possono essere caricate su slido.com, codice evento COPRichard, e votate fino a due ore prima dell’evento.
****
Richard Baldwin, professore di Economia Internazionale presso il Graduate Institute di Ginevra, è fondatore e caporedattore del portale politico VoxEU.org.
Membro associato del Nuffield College, Università di Oxford, oltre alle sue ricerche e al suo insegnamento, fornisce consulenza ai governi e alle organizzazioni internazionali di tutto il mondo in materia di globalizzazione e di politica commerciale.
Nel 1990-1991 è stato Senior Staff Economist per il Consiglio dei Consulenti Economici del Presidente George Bush, dopo aver completato il suo dottorato di ricerca in economia al MIT con Paul Krugman (con il quale ha pubblicato una mezza dozzina di articoli).
Articoli recenti
Programma per l’Italia – Carlo Cottarelli
Si chiama Programma per l’Italia la neonata piattaforma guidata da Carlo Cottarelli, economista, direttore dell’Osservatorio [...]
Apr
Giovedì 15 aprile ore 21:00 – Aristocrazia 2.0 Una nuova élite per salvare l’Italia
Il Recovery Fund servirà per gli investimenti materiali ma la vera carenza del nostro Paese [...]
Apr
Martedì 6 aprile ore 21:00 – From chip designer to deep tech VC
Il 2020 non viene ricordato solo come l’anno zero della pandemia ma nella manifattura, anche [...]
Mar
Lunedì 22 marzo ore 21:00. Quale rete per il futuro? Con Franco Bassanini
Incontro per soli soci Copernicani sul futuro della rete tlc. Quale naturale contraltare al punto [...]
Mar
Martedì 16 marzo ore 21:00. Quale rete per il futuro? Incontro con Luigi Gubitosi
#DialoghiCopernicani. Incontro con Luigi Gubitosi per soli soci Copernicani [...]
Mar
Martedì 9 marzo ore 14:30! Le città del futuro. Il futuro è ancora in città?
Metropoli vissute e celebrate come New York, Los Angeles, Londra, Parigi, Sao Paulo o Tokyo stanno [...]
Mar
Martedì 2 marzo ore 21:00 – A che serve la ricerca?
A un anno dall’inizio ufficiale della pandemia domandarsi “A che cosa serve la ricerca scientifica” [...]
Feb
pol.is l’alternativa alla polarizzazione delle opinioni sui social
Uno dei temi ricorrenti nei modelli di democrazia partecipata è che la digitalizzazione spinta non [...]
Feb
Ripensare la democrazia nella società pandemica
Spunti di riflessione a seguito del Primo Forum Internazionale sul Digitale e la Democrazia – [...]
Feb