“Noi Folletti ci occupiamo dal 2013 di bambini malati oncologici, a volte abbiamo fatto anche attività con anziani; quando in TV ho sentito della condizione straziante dei malati di COVID-19 che non potevano sentirsi con le loro famiglie e che alcuni morivano così, soli, non ce l’ho fatta. Ci siamo detti: bisogna fare qualcosa! Da qui siamo partiti.”
Enza Salvati, presidente dell’Associazione “I Folletti” ODV
Più di 40.000 persone in Italia sono contagiate e attualmente in isolamento ospedaliero, in tanti non hanno un tablet o uno smartphone, specialmente anziani e persone in difficoltà economica cui manca la possibilità di vedere o sentire la propria famiglia. L’associazione “I Folletti ODV” di Lesignano de’ Bagni (Parma) ha voluto dare un contributo tangibile raccogliendo alcuni tablet donati da privati e consegnandoli al reparto COVID-19 dell’ospedale di Parma. Un account Facebook del reparto, creato ad hoc, ha permesso infine di effettuare più telefonate contemporaneamente, senza compromettere la già frenetica attività degli operatori sanitari.
Dopo questa prima sperimentazione, “I Folletti” ODV e MF Labs hanno creato un gruppo di lavoro che vuole replicare a livello nazionale l’attività di raccolta e donazione dei dispositivi. Il focus iniziale sarà sulle regioni di Emilia-Romagna, Lombardia e Piemonte.
#OPERAZIONETABLET punta a raccogliere donazioni di tablet da parte di privati e aziende. Ognuno potrà donare il proprio tablet, usato e in buone condizioni, inviandolo a proprie spese al centro di raccolta indicato. Il donatore dovrà solamente effettuare il reset del dispositivo, seguendo delle semplici istruzioni.
Il progetto mira a una capillare distribuzione dei device, in linea con l’evolversi dell’emergenza in tutto il Paese, grazie al contributo di quante più persone possibile. “I Folletti” ODV sta lavorando a stretto contatto con le aziende sanitarie e le associazioni interessate per diffondere l’iniziativa. È inoltre già previsto un piano di utilizzo dei device a conclusione dell’epidemia: saranno restituiti all’associazione che provvederà a donarli a reparti di pediatria.
Come donare? www.ifollettionlus.it/operazione-tablet/
Articoli recenti
Trasparenza dell’informazione televisiva e radiofonica: dati AGCOM aperti su presenza dei politici in radio e tv dopo soccombenza a un’azione FOIA
A valle delle decisioni giudiziarie a seguito delle iniziative legali promosse dall'Associazione Copernicani assistita dagli [...]
Gen
Martedì 19 gennaio – Il Futuro dei Viaggi – Francesca Benati
Quando e come torneremo a viaggiare? Ci sentiremo sicuri nel prendere un volo aereo? Quale [...]
Gen
Regolamentare i social?
Bloccato l’account Facebook e Instagram di Donald Trump. Sospeso il profilo Twitter del medesimo. Oscurata [...]
Gen
Il rapporto tra politica e big-tech – Intervista a Stefano Quintarelli
Pubblichiamo qui di seguito il testo dell’intervista apparsa il giorno 12 gennaio 2021 su alterthink.it [...]
Martedì 12 gennaio 2021. “Da lavoro in remoto a smart working”
I dati di una ricerca recente effettuata dell’Osservatorio Smart Working della School of Management del [...]
Gen
Perché serve un Piano Turismo 4.0
Il turismo è uno dei settori più colpiti dall’attuale crisi. Purtroppo, è una delle poche [...]
Dic
Medaglia del Presidente della Repubblica a IFDAD – International Forum on Digital and Democracy, Towards a sustainable Evolution.
Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, ha voluto destinare una medaglia quale suo premio di [...]
Dic
La nostra presidente, Patrizia Feletig, spiega in un intervista a CorCom, il senso del primo IFDaD.
La presidente della nostra associazione intervistata da Federica Meta di CorCom, spiega il senso del [...]
Nov
Mer, 2 dicembre 2020 ore 21:00 – Fintech tra spinte e restrizioni – Sebastiano Barbanti e Andrea Danielli
Così come per altri settori per i quali il Covid funge da potente acceleratore per [...]
Nov