Incontro per soli soci Copernicani sul futuro della rete tlc.
Quale naturale contraltare al punto di vista dell’incumbent, sul tema dell’infrastruttura per il futuro del paese, incontriamo il presidente di OpenFiber, società fondata nel 2015 per portare la rete a banda ultra larga in tutto il Paese secondo un modello wholesale-only e a parità di condizioni.
Il costruttore di rete ftth ha già collegato oltre 11 milioni di unità immobiliari in oltre 2.100 comuni italiani.
Quale la soluzione favorisce l’accelerazione della messa in opera di infrastrutture per il cablaggio in fibra sarà il fulcro dell’incontro a porte chiuse tra Franco Bassanini e i soci Copernicani. Un confronto nel rispetto delle regole Chatham House per approfondire un tema prioritario per la transizione digitale dell’Italia e centrale la sua crescita futura.
Modera Sebastiano Barbanti.
Articoli recenti
Programma per l’Italia – Carlo Cottarelli
Si chiama Programma per l’Italia la neonata piattaforma guidata da Carlo Cottarelli, economista, direttore dell’Osservatorio [...]
Apr
Giovedì 15 aprile ore 21:00 – Aristocrazia 2.0 Una nuova élite per salvare l’Italia
Il Recovery Fund servirà per gli investimenti materiali ma la vera carenza del nostro Paese [...]
Apr
Martedì 6 aprile ore 21:00 – From chip designer to deep tech VC
Il 2020 non viene ricordato solo come l’anno zero della pandemia ma nella manifattura, anche [...]
Mar
Lunedì 22 marzo ore 21:00. Quale rete per il futuro? Con Franco Bassanini
Incontro per soli soci Copernicani sul futuro della rete tlc. Quale naturale contraltare al punto [...]
Mar
Martedì 16 marzo ore 21:00. Quale rete per il futuro? Incontro con Luigi Gubitosi
#DialoghiCopernicani. Incontro con Luigi Gubitosi per soli soci Copernicani [...]
Mar
Martedì 9 marzo ore 14:30! Le città del futuro. Il futuro è ancora in città?
Metropoli vissute e celebrate come New York, Los Angeles, Londra, Parigi, Sao Paulo o Tokyo stanno [...]
Mar
Martedì 2 marzo ore 21:00 – A che serve la ricerca?
A un anno dall’inizio ufficiale della pandemia domandarsi “A che cosa serve la ricerca scientifica” [...]
Feb
pol.is l’alternativa alla polarizzazione delle opinioni sui social
Uno dei temi ricorrenti nei modelli di democrazia partecipata è che la digitalizzazione spinta non [...]
Feb
Ripensare la democrazia nella società pandemica
Spunti di riflessione a seguito del Primo Forum Internazionale sul Digitale e la Democrazia – [...]
Feb