Squilla il telefono di prima mattina, la voce agitata comunica che si tratta di un’urgenza.
In ospedale a Brescia le valvole in rianimazione stanno finendo e il fornitore è in difficoltà a produrle in tempi brevi. È in gioco la vita delle persone.
Cosa fare? L’ingegno e i network collaborativi si attivano e la possibile soluzione arriva dalla buona volontà, dalla competenza e dalla stampa in 3d!
La storia è quella di Massimo Temporelli (di fablab) e di Nunzia Vallini (direttrice del Giornale di Brescia) e di Cristian Fracassi che ha un’azienda in zona e ha fisicamente portato la stampante 3d in ospedale e in poche ore ha ridisegnato e poi prodotto il pezzo mancante.
“Il sistema funziona!Attualmente 10 pazienti sono accompagnati nella respirazione da una macchina con la valvola stampata 3d. Un grande applauso all’Ing. Cristian Fracassi che con il suo team ha progettato e stampato in 3d il pezzo mancante. Tutto alla velocità della luce. Siete degli eroi! Io sono felice..”
Che bellezza le intuizioni degli umani, che bellezza l’intraprendenza, che bellezza la tecnologia!

Articoli recenti
Vaccinazioni Covid-19 e passaporto vaccinale
A valle dell’incontro tra i soci, Il Meglio di @NOI del 21 gennaio 2021, sul [...]
Gen
Partecipazione politica e digitale – Il libro bianco
[...]
Gen
Mercoledì 27 gennaio ore 21 – Hacking budget 2021: Il Bilancio dello Stato in chiaro.
Per il terzo anno visualizzazione percettiva del Bilancio di Stato con App budget.g0v.it: navigazione e [...]
Gen
Trasparenza dell’informazione televisiva e radiofonica: dati AGCOM aperti su presenza dei politici in radio e tv dopo soccombenza a un’azione FOIA
A valle delle decisioni giudiziarie a seguito delle iniziative legali promosse dall'Associazione Copernicani assistita dagli [...]
Gen
Martedì 19 gennaio – Il Futuro dei Viaggi – Francesca Benati
Quando e come torneremo a viaggiare? Ci sentiremo sicuri nel prendere un volo aereo? Quale [...]
Gen
Regolamentare i social?
Bloccato l’account Facebook e Instagram di Donald Trump. Sospeso il profilo Twitter del medesimo. Oscurata [...]
Gen
Il rapporto tra politica e big-tech – Intervista a Stefano Quintarelli
Pubblichiamo qui di seguito il testo dell’intervista apparsa il giorno 12 gennaio 2021 su alterthink.it [...]
Gen
Martedì 12 gennaio 2021. “Da lavoro in remoto a smart working”
I dati di una ricerca recente effettuata dell’Osservatorio Smart Working della School of Management del [...]
Gen
Perché serve un Piano Turismo 4.0
Il turismo è uno dei settori più colpiti dall’attuale crisi. Purtroppo, è una delle poche [...]
Dic