L’ASSOCIAZIONE COPERNICANI SOSTIENE E PROMUOVE UNA CAMPAGNA CHE NASCE DAI CITTADINI A SUPPORTO DELLE MISURE GOVERNATIVE CONTRO COVID19 PER INFORMARE, COINVOLGERE E ATTIVARSI.
Stare fermi non vuol dire essere passivi, possiamo fare tanto per “Proteggere l’Italia”.
Per questo motivo nasce un progetto di comunicazione/prevenzione sul Coronavirus (Covid19) che supporta le misure di contrasto dell’epidemia sull’intero territorio nazionale previste dal DPCM del 9 marzo 2020 e – contestualmente – una raccolta fondi a favore della Protezione Civile.
Uniti sotto l’unico hashtag #iorestoacasa, Copernicani, con IQUII, Mitobit, Oval, Starteed, Two Hundred, Walliance stanno cercando di sensibilizzare le persone a restare in casa ed evitare che il virus si propaghi tra la popolazione.
La campagna, partita il 9 marzo, sta coinvolgendo tutte le piattaforme, spinta dalla grande forza di amplificazione e dalla sinergia che si è venuta a creare tra i promotori del progetto, uniti per un unico scopo.
Oltre all’invito rivolto a tutti di rispettare le regole e le ordinanze governative, con tutte le limitazioni impartite, il progetto #IoRestoACasa trova la sua centralità anche nella donazione: la sanità pubblica oggi ha bisogno del supporto della popolazione perché presto non saranno più sufficienti posti letto, respiratori e kit di rianimazione.
Verranno a mancare gli strumenti e gli spazi per difenderci se tutti, con consapevolezza, non interveniamo e restiamo a casa.
Oggi più che mai è necessario ascoltare le indicazioni del Governo e aiutarci reciprocamente per fermare la diffusione del virus. Per questo chiediamo alle persone di rimanere a casa con l’obiettivo di contenere il contagio e aiutare la Protezione Civile con una donazione destinata all’acquisto di altri presidi ospedalieri utili a supportare la popolazione: le donazioni sono interamente deducibili, sia per le persone fisiche che per le aziende e sono libere: sul sito www.iorestoacasa.com e .it sono attive già 6 opzioni pre-impostate per effettuare una donazione da 5 euro fino a 200 euro.
Le donazioni vengono gestite da Save The Planet Onlus, che ne garantisce l’invio tempestivo al Dipartimento per la Protezione Civile.
Dalla landing dell’iniziativa, raggiungibile all’indirizzo www.iorestoacasa.it sarà possibile accedere a una sezione che consentirà di creare un contenuto per i social, con un messaggio personalizzato e l’hashtag ufficiale, allo scopo di diffondere maggiormente l’hashtag #IoRestoACasa.
Patrizia Feletig, Presidente Associazione Copernicani: “Fermarsi non significa bloccare la nostra voglia di agire e rinascere, insieme, da questa crisi. Rammarica che sia un’emergenza sanitaria a spingere la mobilitazione per sfruttare le energie positive del digitale e delle piattaforme social. Come Copernicani siamo orgogliosi di unire le forze con altri per dimostrare che anche confinati in casa si può dare un contributo a chi lotta in prima linea contro l’epidemia, unire le forze per mantenere il morale alto e rilanciare le direttive comportamentali indicate dagli esperti sanitari”.
Articoli recenti
Martedì 19 gennaio – Il Futuro dei Viaggi – Francesca Benati
Quando e come torneremo a viaggiare? Ci sentiremo sicuri nel prendere un volo aereo? Quale [...]
Gen
Regolamentare i social?
Bloccato l’account Facebook e Instagram di Donald Trump. Sospeso il profilo Twitter del medesimo. Oscurata [...]
Gen
Il rapporto tra politica e big-tech – Intervista a Stefano Quintarelli
Pubblichiamo qui di seguito il testo dell’intervista apparsa il giorno 12 gennaio 2021 su alterthink.it [...]
Martedì 12 gennaio 2021. “Da lavoro in remoto a smart working”
I dati di una ricerca recente effettuata dell’Osservatorio Smart Working della School of Management del [...]
Gen
Perché serve un Piano Turismo 4.0
Il turismo è uno dei settori più colpiti dall’attuale crisi. Purtroppo, è una delle poche [...]
Dic
Medaglia del Presidente della Repubblica a IFDAD – International Forum on Digital and Democracy, Towards a sustainable Evolution.
Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, ha voluto destinare una medaglia quale suo premio di [...]
Dic
La nostra presidente, Patrizia Feletig, spiega in un intervista a CorCom, il senso del primo IFDaD.
La presidente della nostra associazione intervistata da Federica Meta di CorCom, spiega il senso del [...]
Nov
Mer, 2 dicembre 2020 ore 21:00 – Fintech tra spinte e restrizioni – Sebastiano Barbanti e Andrea Danielli
Così come per altri settori per i quali il Covid funge da potente acceleratore per [...]
Nov
Jobs 2030. Il lavoro cambia sulla spinta dell’innovazione.
Nella storia la tecnologia, l’ambiente, la socialità hanno trasformato le attività degli uomini. La frequenza, [...]
Nov