Nell’ambito del ciclo #DialoghiCopernicani lunedì 15 giugno alle ore 21:00 potrete assistere all’incontro “Design pandemico” con Leandro Agrò, Interaction Designer, IxD/UX Director e IoT pioneer. Leandro Agrò, riconosciuto esperto internazionale sul rapporto tra design e tecnologia, è anche fondatore di Frontiers of Interactions, una delle principali conferenze sul design delle interazioni.
L’incontro è promosso in collaborazione con la Fondazione MAXXI, Museo nazionale delle arti de XXI secolo che ha rivoluzionato la propria offerta durante il lockdown trasformandosi in un vero e proprio laboratorio di pensiero e di futuro. Avremo la partecipazione di Domitilla Dardi design curator del MAXXI, storica del Design e docente IED.
Parleremo di Design da diverse prospettive, di rapporto tra oggetti, persone e spazi, digitali e non. Cercheremo di capire quanto il Design sia stato importante nella fase 1 della pandemia e, soprattutto, di quanto lo sarà nella fase 2 e nella fase 3. Dallo smart working al turismo, dalla sanità al cibo, dai musei agli eventi, il Design è al centro di ogni progetto di ripartenza.
Articoli recenti
Programma per l’Italia – Carlo Cottarelli
Si chiama Programma per l’Italia la neonata piattaforma guidata da Carlo Cottarelli, economista, direttore dell’Osservatorio [...]
Apr
Giovedì 15 aprile ore 21:00 – Aristocrazia 2.0 Una nuova élite per salvare l’Italia
Il Recovery Fund servirà per gli investimenti materiali ma la vera carenza del nostro Paese [...]
Apr
Martedì 6 aprile ore 21:00 – From chip designer to deep tech VC
Il 2020 non viene ricordato solo come l’anno zero della pandemia ma nella manifattura, anche [...]
Mar
Lunedì 22 marzo ore 21:00. Quale rete per il futuro? Con Franco Bassanini
Incontro per soli soci Copernicani sul futuro della rete tlc. Quale naturale contraltare al punto [...]
Mar
Martedì 16 marzo ore 21:00. Quale rete per il futuro? Incontro con Luigi Gubitosi
#DialoghiCopernicani. Incontro con Luigi Gubitosi per soli soci Copernicani [...]
Mar
Martedì 9 marzo ore 14:30! Le città del futuro. Il futuro è ancora in città?
Metropoli vissute e celebrate come New York, Los Angeles, Londra, Parigi, Sao Paulo o Tokyo stanno [...]
Mar
Martedì 2 marzo ore 21:00 – A che serve la ricerca?
A un anno dall’inizio ufficiale della pandemia domandarsi “A che cosa serve la ricerca scientifica” [...]
Feb
pol.is l’alternativa alla polarizzazione delle opinioni sui social
Uno dei temi ricorrenti nei modelli di democrazia partecipata è che la digitalizzazione spinta non [...]
Feb
Ripensare la democrazia nella società pandemica
Spunti di riflessione a seguito del Primo Forum Internazionale sul Digitale e la Democrazia – [...]
Feb