Lasciare un caffè pagato (sospeso) è un gesto cordiale per chi lo fa e ricco di significato per lo riceve. E se le radici di questo gesto vengono dalla cultura partenopea, nel tempo la bellezza ha preso spazio in diverse parti dello stivale.
E’ proprio questa cultura che ha dato vita – in questo momento così critico per molte famiglie in tutta Italia – all’idea della “Spesa Sospesa”.
Un gesto intelligente, generoso e di manifesta solidarietà.
L’iniziativa è già attiva in varie località in tutta Italia: quando andate a fare la spesa chiedete se l’esercizio aderisce all’iniziativa “Spesa Sospesa” ( e se ancora non lo fa fatevi promotori affinché aderisca).
E’ importante che commercianti e grande distribuzione aderiscano e agevolino l’iniziativa in tutti i modi possibili. Iniziative simili sono già attive in diverse parti del Centro Italia, della Liguria, della Campania, Puglia, Abruzzo, Calabria, Sicilia , Sardegna, Toscana.
Si tratta di condividere la tavola con tutti, come una vera comunità. Si tratta di preoccuparsi gli uni degli altri, affinché nessuno sia solo in questo delicato momento.
Se volete potete segnalare i gestori e gli esercenti che conoscete e che aderiscono all’iniziativa scrivendo a bellestorie@copernicani.it ci occuperemo di raccoglierle e inserirle in questo spazio, creando un elenco puntato suddiviso in Regioni e Località in modo da diffonderle e farle conoscere ulteriormente.
Articoli recenti
Mercoledì 27 gennaio ore 21 – Hacking budget 2021: Il Bilancio dello Stato in chiaro.
Per il terzo anno visualizzazione percettiva del Bilancio di Stato con App budget.g0v.it: navigazione e [...]
Jan
Trasparenza dell’informazione televisiva e radiofonica: dati AGCOM aperti su presenza dei politici in radio e tv dopo soccombenza a un’azione FOIA
A valle delle decisioni giudiziarie a seguito delle iniziative legali promosse dall'Associazione Copernicani assistita dagli [...]
Jan
Martedì 19 gennaio – Il Futuro dei Viaggi – Francesca Benati
Quando e come torneremo a viaggiare? Ci sentiremo sicuri nel prendere un volo aereo? Quale [...]
Jan
Regolamentare i social?
Bloccato l’account Facebook e Instagram di Donald Trump. Sospeso il profilo Twitter del medesimo. Oscurata [...]
Jan
Il rapporto tra politica e big-tech – Intervista a Stefano Quintarelli
Pubblichiamo qui di seguito il testo dell’intervista apparsa il giorno 12 gennaio 2021 su alterthink.it [...]
Jan
Martedì 12 gennaio 2021. “Da lavoro in remoto a smart working”
I dati di una ricerca recente effettuata dell’Osservatorio Smart Working della School of Management del [...]
Jan
Perché serve un Piano Turismo 4.0
Il turismo è uno dei settori più colpiti dall’attuale crisi. Purtroppo, è una delle poche [...]
Dec
Medaglia del Presidente della Repubblica a IFDAD – International Forum on Digital and Democracy, Towards a sustainable Evolution.
Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, ha voluto destinare una medaglia quale suo premio di [...]
Dec
La nostra presidente, Patrizia Feletig, spiega in un intervista a CorCom, il senso del primo IFDaD.
La presidente della nostra associazione intervistata da Federica Meta di CorCom, spiega il senso del [...]
Nov