Nella storia la tecnologia, l’ambiente, la socialità hanno trasformato le attività degli uomini.
La frequenza, l’intensità e la forza delle innovazioni tecnologiche negli ultimi decenni sono progressive.
JOBS 2030 raccoglie la testimonianza di esperti dell’associazione Copernicani con l’obiettivo di illuminare le aree professionali che sono impattate dall’innovazione.
L’occasione è data dagli appuntamenti di Career Days online organizzati da Cesop, con presentazioni della durata di circa 40 minuti registrate e riproposte in rete.
La proposta nasce dal vicepresidente di Copernicani, che si occupa di orientamento, e che ha sentito l’esigenza di costruire una collana di interventi tematici sull’evoluzione del mondo del lavoro e delle professioni.
Oggi non esiste una raccolta capace di presentare le aree professionali nella prospettiva dinamica di trasformazione abilitata dalla tecnologia.
Intelligenza artificiale, Blockchain, Cybersecurity, Data Analysis… sono i primi ambiti affrontati nella fase di realizzazione del 2020, già disponibili sulla playlist del canale https://youtu.be/DJTCDiNM_KM.
I soci Copernicani sono un enorme giacimento di competenze che consentirà al progetto di proseguire affrontando tutte le aree professionali: sociale, informazione, telecomunicazioni, economia, welfare, insegnamento/formazione… (l’elenco è aperto alle proposte dei soci)
Per chi è innamorato del futuro, illuminare lo sguardo di chi si affaccia nel mondo del lavoro e degli adulti è una sfida doverosa e sicuramente possibile.
L’interesse per questo strumento crescerà, perché il fabbisogno di orientamento nei giovani è molto sentito e non trova purtroppo oggi molte risposte qualificate ed attendibili.
Articoli recenti
Martedì 19 gennaio – Il Futuro dei Viaggi – Francesca Benati
Quando e come torneremo a viaggiare? Ci sentiremo sicuri nel prendere un volo aereo? Quale [...]
Gen
Regolamentare i social?
Bloccato l’account Facebook e Instagram di Donald Trump. Sospeso il profilo Twitter del medesimo. Oscurata [...]
Gen
Il rapporto tra politica e big-tech – Intervista a Stefano Quintarelli
Pubblichiamo qui di seguito il testo dell’intervista apparsa il giorno 12 gennaio 2021 su alterthink.it [...]
Martedì 12 gennaio 2021. “Da lavoro in remoto a smart working”
I dati di una ricerca recente effettuata dell’Osservatorio Smart Working della School of Management del [...]
Gen
Perché serve un Piano Turismo 4.0
Il turismo è uno dei settori più colpiti dall’attuale crisi. Purtroppo, è una delle poche [...]
Dic
Medaglia del Presidente della Repubblica a IFDAD – International Forum on Digital and Democracy, Towards a sustainable Evolution.
Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, ha voluto destinare una medaglia quale suo premio di [...]
Dic
La nostra presidente, Patrizia Feletig, spiega in un intervista a CorCom, il senso del primo IFDaD.
La presidente della nostra associazione intervistata da Federica Meta di CorCom, spiega il senso del [...]
Nov
Mer, 2 dicembre 2020 ore 21:00 – Fintech tra spinte e restrizioni – Sebastiano Barbanti e Andrea Danielli
Così come per altri settori per i quali il Covid funge da potente acceleratore per [...]
Nov
Jobs 2030. Il lavoro cambia sulla spinta dell’innovazione.
Nella storia la tecnologia, l’ambiente, la socialità hanno trasformato le attività degli uomini. La frequenza, [...]
Nov